
Sempre più persone cercano alternative plant-based, non solo per motivi etici o salutistici, ma anche per curiosità o necessità (intolleranze, scelte ambientali, leggerezza durante la pausa pranzo)… e sono tuoi clienti, ai quali non puoi certamente offrire una bella tagliata di manzo…
A queste persone devi rispondere con secondi piatti ben bilanciati e senza proteine animali. Si può fare senza stravolgere la cucina?
Certo, in modo veloce e semplice anche per il tuo impeccabile servizio in pausa pranzo.
Legumi
Lenticchie, ceci, fagioli, piselli: non solo sono fonti di proteine vegetali complete, ma si prestano a moltissime preparazioni. Puoi usarli per burger vegetali fatti in casa con legumi, patate o pane grattugiato, verdure e spezie; polpette con ceci e verdure, oppure lenticchie e curry: ottime servite con salse yogurt vegane o hummus; insalate tiepide con legumi, ortaggi e cereali integrali, ideali per un piatto unico bilanciato.
Tofu e tempeh
Entrambi derivati dalla soia, sono ricchi di proteine e facilmente adattabili ai gusti più diversi.
Il tofu assorbe bene i sapori: marinalo con salsa di soia, limone e zenzero per poi grigliarlo o saltarlo con verdure. Il tempeh, più aromatico e fermentato, si presta a secondi più strutturati: puoi rosolarlo con pomodoro e spezie oppure impanarlo e servirlo con maionese vegana.
Funghi, melanzane e cavolfiori
Alcune verdure, per consistenza e capacità di assorbire sapori, sono perfette come protagoniste del piatto. I funghi portobello possono essere grigliati e serviti interi come una scaloppina vegetale.
Le melanzane cotte al forno o saltate possono diventare involtini o medaglioni con farciture a base di pane e legumi. Il cavolfiore, tagliato a fette spesse e grigliato, può essere servito come una steak vegana, magari accompagnato da una salsa barbecue.
Seitan e prodotti ready-to-use
Il seitan, ricavato dal glutine del grano, è molto proteico e ha una consistenza fibrosa simile a quella della carne. Ottimo a fettine per “straccetti” saltati in padella; alla piastra con salse aromatiche (soia, senape, aglio, erbe); in alternativa, puoi valutare l’inserimento di prodotti plant-based industriali (come filetti vegani, burger, nuggets) già pronti, che garantiscono rapidità, standardizzazione e controllo del food cost. Li trovi sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it a marchio Garden Gourmet!