
Eravamo rimasti al cliente chiuso in casa che impara ad acquistare on line.
Che non ha voglia di uscire.
Che non rinuncia comunque alle sue abitudini e che fa schizzare gli ordini dei negozi di e-commerce.
Questo comportamento valeva anche per le famiglie particolarmente ad acquistare cibo biologico o a km zero.
Chi ha acquistato maggiormente, durante il lockdown? E cosa ha acquistato?
Secondo la piattaforma Cortilia:
-la maggior parte degli acquirenti erano donne
-il 30% erano nuovi clienti
-oltre il 63% ha acquistato proprio per non dover uscire e correre pericoli
-la maggior parte dei clienti ha acquistato soprattutto prodotti freschi come ortofrutta, pesce/carne, latticini/salumi
-le persone nell’81% dei casi sono disposte ad acquistare a un prezzo giusto pur di aver del cibo buono
Questi dati ti devono molto incoraggiare: anche il tuo cliente vegano o vegetariano ha le stesse priorità, quando entra nel tuo locale. Punta sul fresco e sulla qualità e le persone ti seguiranno, riuscendo a superare la paura post-Covid. Per non andare in diretta competizione con i siti, aggiungi personalizzazione e cortesia al tuo servizio… on line non si trovano mai!