
Bella storia…
Il cliente vegetariano vuole comunque mangiare come gli altri.
Cioè… non vuole mangiare solo contorni, vuole avere la stessa dignità degli altri commensali, a livello di menù. Desidera un primo e un secondo con contorno.
Però non vuole mangiare carne.
Nessun problema.
Se hai una grande fetta di clientela vegetariana ti suggeriamo di predisporre un menù ad hoc, oppure di inserire sempre almeno due primi e due secondi che possano essere di gradimento per questo target.
Se, invece, ti capita di ospitare raramente clienti vegetariani, puoi tenere in serbo per loro un piatto di sicuro successo, proprio perché…. “come quello di tutti gli altri”.
Stiamo parlando degli hamburger vegani, che spopolano anche al supermercato.
Nel caso specifico, la proposta viene dal Maxi burger quinoa e semi di lino Orogel, composto da quinoa 30%, zucchine, patate, carote, semi di lino 8%, piselli, spinaci, mais, olio di semi di girasole, cipolla rossa, farina di riso, erba cipollina, sale.
Potrai accompagnarlo con un’insalata fresca e accontentare così anche un cliente con gusti un po’ particolari.
Trovi il burger Orogel subito pronto per l’acquisto a questo link
Già che sei sul sito, consulta anche le locandine del sottocosto, che ti consentono di fare scorte di magazzino sfruttando incredibili promozioni e sconti.
Vuoi avere maggiori informazioni sugli altri prodotti per vegetariani e vegani?
Chiama subito il service center e fissa un appuntamento con il nostro specialist!